Giub ’25

Giub ’25

Band :
Titolo : Giub '25
Release Date : 23 Aprile 2014
Label :

Hartmut Saam Trio (Hartmut Saam, Giovanni Rago, Max Magaldi)

Può un contrabbasso entrare in una fisarmonica?

Sulla falsariga degli incontri tra ombrelli e macchine da cucire di Bretoniana memoria, Hartmut Saam modifica la sua fisarmonica, trasformandone la parte dei “bassi” in un controller midi con cui suonare qualsiasi tipo di virtual instrument.

Col suo strumento ibrido porta in giro musica ibrida, Jazz dalle venature decisamente gitane. Brani inediti e grandi classici reinterpretati: a volte ti sentirai a New Orleans, altre a Parigi, altre ancora a Tirana, restando seduto al tavolo, continuando a sorseggiare il tuo vino, socchiudendo anche solo per un attimo gli occhi.

Pagina facebook: https://www.facebook.com/hartmutsaam/

Dean Bowman’s Screaming Hendrix Or So..

Dean Bowman’s Screaming Hendrix Or So..

Band :
Titolo : Dean Bowman's Screaming Hendrix Or So..
Release Date : 3 Aprile 2017
Label :

Dean Bowman’s Screaming Hendrix Or So.. (Dean Bowman, Giovanni Rago, Pasquale Fortunato, Max Magaldi)

 

La più incredibile voce in circolazione.

La musica del più importante chitarrista della storia del rock e di una delle più influenti band degli ultimi 20 anni.

“Screaming Hendrix Or So” è l’unica occasione per ascoltare Dean Bowman cantare di nuovo la musica degli Screaming Headless Torsos (la storica band protagonista della “nouvelle vogue” dell’acid-funk newyorchese) insieme ad alcuni grandi classici Hendrixiani completamente rivisitati e a nuovi brani con cui il vocalist americano riprende il suo percorso di sperimentazione ed innovazione.

 

“La più importante voce jazz dai tempi di Bobby McFerrin” – Sue Mingus

“La voce di un Dio” – Madonna

“Un’ estensione vocale che umilierebbe Mariah Carey” – Billboard

“Come fa a fare queste cose?” – David Liebman

“Arthur Prysock incontra Leon Thomas che incontra Robert Plant…” – Vernon Reid

“Una forza della natura” – Debbie Harry

“Ma chi cazzo so’ questi?!” – Ivan Liuzzo, tour manager Subsonica

 

Giovanni Rago Trio – Locus

Giovanni Rago Trio – Locus

Band :
Titolo : Giovanni Rago Trio - Locus
Release Date : 4 Dicembre 2017
Catalog ref. : HDC-M031

Giovanni Rago Trio: Locus(Giovanni Rago, Mario Guarini, Lucrezio de Seta)

Può nascere della musica da un rapporto intenso con un luogo? Locus è il frutto del connubio musica-viaggio, un’unione presente da sempre nella letteratura musicale. In questo caso da dove nasce questa musica e da quale aspetto particolare?

Se il raggiungimento di questi luoghi è stato motivato da priorità musicali e culturali, ricerche di studio, approfondimenti, esperienze formative, invece, la composizione di questi brani è legata non solo da queste intenzioni, ma soprattuto dall’attraversamento fisico di questi luoghi, dall’esperienza viva che si può avere con ognuno di essi, lasciando che in sé stimolino le percezioni, l’intelletto e l’emotività.

Attraverso questa esperienza musicale luoghi distanti geograficamente e culturalmente si ritrovano tutti insieme a convivere in questo progetto, che diventa, quindi, esso stesso un luogo: locus.

CLICCA QUI PER LA RASSEGNA STAMPA DEL DISCO